Il 26 maggio a Milano una giornata di confronto nazionale sulla violenza di genere e il sostegno agli orfani di femminicidio
Lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle 16.00, presso il Circolo Filologico Milanese (Via Clerici 10), si terrà l’evento nazionale “Oltre il silenzio – Vittime invisibili e responsabilità collettive”, promosso dall’Associazione Olga, con il patrocinio del Garante per la Tutela dei Minori e delle Fragilità di Regione Lombardia e dell’Ordine degli Avvocati di Milano.
Evento realizzato col contributo di Boehringer Ingelheim Italia S.p.A e di Fondazione per l'infanzia Ronald McDonald e con il sostegno di AMPI.
Sarà una giornata aperta al confronto, all’ascolto e all’azione concreta, con l’obiettivo di fare il punto sullo stato attuale della lotta alla violenza di genere in Italia e di promuovere un’assunzione collettiva di responsabilità verso le vittime, in particolare gli orfani di femminicidio.
Ad aprire i lavori saranno Giuseppe Delmonte, presidente dell’Associazione Olga, e Gabriella Scaduto, psicologa, psicoterapeuta ed esperta in diritti umani. Seguiranno i saluti istituzionali da parte di figure di rilievo del panorama politico, giudiziario e sociale italiano, tra cui:
Presidente Associazione Olga
Psicologa e psicoterapeuta Referente Relazioni Istituzionali Associazione Olga
Vicepresidente del Senato
Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio
Assessore al Welfare del Comune di Milano
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Policy Coordinator di Save The Children Italia
Presidente del Tribunale di Milano
Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia
Garante per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza di Regione Lombardia
Nel corso dell’evento sarà presentato “Il sogno di Olga”, un nuovo progetto dell’associazione che prevede l’istituzione di un fondo per l’erogazione di borse di studio universitarie destinate agli orfani di femminicidio. Un’iniziativa concreta per sostenere il diritto allo studio, alla riparazione e al futuro.
Il programma prevede anche tavole rotonde con relatori provenienti da ambiti diversi: magistratura, forze dell’ordine, sanità, terzo settore e mondo aziendale. Tra i temi affrontati: il bilancio dell’applicazione del Codice Rosso, la necessità di un Patto di Cura per superare la frammentazione degli interventi, l’importanza della presa in carico psicologica e il ruolo cruciale delle imprese nella prevenzione della violenza.
9 Giugno 2025 | Ore 20:00
Ristorante Parioli – Milano
L’Associazione Olga, in collaborazione con Donna Moderna, è felice di invitarvi a “Insieme per il sogno di Olga”, una serata speciale dedicata alla solidarietà e al sostegno concreto degli orfani di femminicidio.
L’evento nasce con l’obiettivo di raccogliere fondi per la costituzione di borse di studio universitarie, offrendo a questi ragazzi e ragazze un’opportunità reale per costruire il proprio futuro.
Quando: Lunedì 9 Giugno 2025, ore 20:00
Dove: Ristorante Parioli - Via Felice Casati 45, Milano
Contributo: €95 a persona
Progetto per la Creazione di un Fondo per il Diritto allo Studio degli Orfani Speciali (Orfani di Femminicidio).Questo progetto nasce da un sogno spezzato.Il sogno di Olga Granà, una donna che ha lottato per proteggere i propri figli e che, nei momenti più difficili della sua vita, custodiva un desiderio semplice e profondo: vederli studiare,...